Bel tempo!

Una serie di foto varie sulla Genoa low che si è formata sul mar Ligure il 17 Aprile 2025 e sugli effetti collaterali. Tra i cui spicca la nevicata di Grange Sises, una sessantina di centimetri che non cadevano da tanto tempo tutti insieme. Per gli appassionati sarebbe stata una Pasqua fantastica sugli sci, se non fosse che gli impianti sono stati chiusi da una settimana almeno. Bisogna andare a Monginevro, in Francia, dove avranno tutti i difetti del mondo ma la stagione sciistica dura finchè c’è neve, non fin quando lo decidono i gestori.

Una bassa pressione sul mar Ligure come questa era la regola durante le tempeste equinoziali ed in parte gli inverni di qualche decennio fa. Ed era la ragione per cui il NW delle Alpi era notoriamente molto nevoso sul versante italiano. Adesso per vederne una bisogna aspettare anni.

Una quarantina di millimetri a Basaluzzo, senza fretta. Gli alberi ringraziano. Forse questa ultima pioggia è quella che basta per stare un po’ tranquilli durante i mesi estivi. Per il momento la dannata alta pressione africana se ne sta dove dovrebbe, ossia in Africa, senza rompere i coglioni a noi. Si vive alla giornata, come sarà l’estate nessuno lo sa, ma appena farà due giornate di caldo i soliti ignobili uscirenno con titoli tipo “L’estate 2025 sarà rovente e lunghissima”. Andate a cagare, come sempre.

Cielo leggeremente burrascoso sulla Pozzanghera, con sole e nuvoloni neri, uno spettacolo.

Anche se il vero spettacolo, come spesso accade, è la neve.

A Grange Sises per fortuna ci sono persone che credono ancora nella magia della neve e si sono scatenate a far foto e pubblicarle su una chat comune. Tra le varie, questa mi sembra la più bella.

Nevicata quasi conclusa. Ci sono cellule temporalesche che si stanno formando nella pianura e si dirigono verso le alpi sia Cozie che Graie, difficile dire se ne potrebbe arrivare uno anche in Alta Val Susa.

Questo temporalino che si vede nella foto sta passando sopra Alessandria e scorre verso est.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *