Margheritine, tante, quasi ovunque. In realtà si chiamano Pratoline.
La pratolina comune (nome scientifico: Bellis perennis L., 1753) è una specie di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae, sottofamiglia Asteroideae, tribù Astereae (Bellis lineage) e sottotribù Bellidinae.
Ci sono anche i Non-ti-scordar-di-me che però nelle foto non si vedono perchè sono minuscoli, poi arriveranno i Tarassaco in massa, per ora ce ne sono pochissimi occasionali.
E come tutte le primavere, mi lancio nell’acquistare “fiori da campo”. Ne compro un po’ li lancio a caso nel prato, non ne cresce nemmeno uno.


Ma quest’anno ho trovato un nuovo articolo. Nella foto, come nella famosa canzone di De Andrè, dai diamanti non cresce nulla ma da queste palle marroni, che potrebbero essere letame, si spera nascano fiori. Dovrò leggere bene le istruzioni. Attraggono le api, sono sostenibili anche per un matrimonio, per i colleghi di lavoro. Ne ho prese 36, ho molte aspettative.

Un’idea estremamente brillante come solo io posso avere, per monitorare la nascita e crescita dei fiori; una piccola area (segnata in rosso) circondata da una bassa protezione (finte lepri, coniglietti ed altri roditori del belino) dove interro le bombe ed anche una certa quota degli altri semi sparsi. Sono circa 10 metri quadri. Sarà un successo.