Notizie dalla Ridente.

Piove ed i prati sono pieni di acqua. Ieri ci sono stati venti minuti di sole ed era uno spettacolo di colori. Non fa freddo ed iniziano alcuni segnali sulla imminente primavera. Sono ricomparse le formiche ed anche le api impollinatrici ed i bombi stanno facendo i nidi nei tubi. Primi getti già ben sviluppati sui Carpini e su alcuni Aceri Saccarini.

E nella Pozzanghera ecco le uova di rana ed una prima foglia di ninfea che spunta dal fondo.

Caprioli, brucano l’erba oppure gli è caduto il cellulare e lo stanno cercando. O le chiavi del SUV.

Il cancello non funziona bene. Ci sono ettari di bosco, alberi, fossi e quelle piccole stronzette fanno il nido nella fotocellula del cancello.

Qui a fianco la pompa dell’aria nella sua elegante scatola in legno alla quale devo dare l’impregnante più altri dettagli tecnici rilevanti. Mi sono accorto di alcune incongruenze con l’allestimento del tratto di tubo che deve immergersi nella Pozzanghera ed anche con il soffiatore. Ad ogni buon conto, ha praticamente piovuto tutto il giorno e dunque giornata da abbiocco e camino.

Nel frattempo siamo rimasti per mezza giornata senza internet a Genova. E’ qualche giorno che il sistema andava in quel tipo di blocco che si sblocca solo se spengo-riaccendo il router. Ho fatto la segnalazione, mi avevano già anticipato che da parte loro era tutto a posto, avrebbero fatto degli accertamenti. E’ possibile che nel corso dei loro accertamenti abbiano mandato uno di quei segnali che bloccano i modem degli utenti, però dopo 24 ore sembra tutti ripartito ed on line. Dunque era un loro problema, ora sembrerebbe risolto.

Noto che però anche qui a Basaluzzo c’è qualcosa che non quadra; internet è lento ed ogni tanto si pianta per diversi secondi. Certi siti non si scaricano proprio ed anche con la posta c’è qualche incertezza. Saranno gli hackers russi, o Elon sta staccando la spina e poi la riattacca per farci un dispetto.

Sul furgone c’era un regalo per amici che abitano a pochi km. di distanza, oggi ho trasportato conto terzi.

E mentre il vivaista caricava le piante, è arrivata questa meraviglia di gattina affettuosissima, soffice ed incinta. E’ la responsabile della caccia alle mini-lepri che saranno carine quanto si vuole ma in un vivaio mangiano le cortecce delle piante giovani e questo inficia il conto economico del vivaista. Lei fa parte degli asset difensivi. Se Miriam non fosse allergica e se non passassimo così tanto tempo fuori, prenoterei un micio, previsti nascere tra un mesetto.

This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *