Credo per la prima volta, ho interrogato l’intelligenza artificiale, anche se nella versione on line economica. Ho posto dei quesiti relativi alla Pozzanghera Fangosa.


In effetti chiunque alleva pesci non può che ripetermi le stesse cose. E poi io stesso ho avuto acquari per almeno una quindicina di anni, so cosa dovrei fare, in un acquario di 200 litri. Ma nella Pozzanghera le quattro carpe sono cresciute e mi sembra stiano bene. (foto di poco fa)
Mangiano, non so cosa, sono cresciute e si sono riprodotte, anche se Gastone e gli altri ospiti del Lemme azzerano la prole. Si, comunque un areatore sono abbastanza convinto che farebbe bene.
Il problema semmai risiede nel fatto che quando inizio a ragionare su come installare l’areatore mi perdo in frattali via via più complicati. Altrimenti note come masturbazioni mentali. Adesso l’ultima idea consiste nel mettere la pompa sotto la tettoia dalla panchina zen. Nella canalina dove adesso passa la corrente per la luce (inutile) sul molo, potrebbe agevolmente passare anche il tubo dell’aria che così arriverebbe nel punto giusto, la pompa sarebbe protetta, insomma perfetto. O no?
Che pompa usare? Ne ho trovata una che potrebbe gonfiare un dirigibile (foto in alto). Mi piace, sembra tosta, potente, tecnica e poi viene venduta completa con il tubo ed un soffiatore professionale. Però le recensioni riportano lamentele in merito alla durata. Allora ce ne sono altre meno potenti ed a buon mercato (foto sotto) ma non ci sono recensioni. E quest’ultima mi sembra più casalinga, sicuramente meno potente, ergonomica quanto si vuole ma meno professionale.
E poi, la faccio funzionare 24 ore al giorno o solo di notte? Perchè se io sono sulla panchina zen non voglio sentire rumori e la pompa bene o male di rumore un po’ ne fa. Allora costruisco una scatola coibentata dove alloggiare la pompa. In legno come la scatola che avevo fatto per la batteria, elegante ma sobria. Ma ci deve essere una presa d’aria, allora il rumore esce. Ecco perchè potrebbe funzionare solo di notte con un timer. E sufficente farla funzionare solo di notte? E se mi limitassi a mettere un interruttore con il quale la spengo quando sono sulla panchina?
I running cost della pompa più potente (senza ammortamento) se 550 w per 24 ore per 30 giorni, sono circa €60 al mese solo di corrente, €360 all’anno, €3.600 in dieci anni.

