Aeree.

Viaggio lampo lavoro-turismo. Ecco alcune mirabolanti foto scattate dall’aereo, non tutte sfuocate.

Appena a destra di un alettone interno (credo si chiami così) il golfo del Tigullio, il promontorio di Portofino e poi nella foschia Genova e dietro, tiro ad indovinare, i monti del Beigua. Forse in lontananza le Alpi Marittime e Cozie, dovrebbero essere loro, ma la foto è di qualità scarsa.

A destra Punta Manara, a sinistra il promontorio di Sestri Levante. Il mare stirato dal vento di nord nel primo pomeriggio. Riflessi dorati a volontà.

Capraia in primo piano, dietro il dito della Corsica, poi il golfo di Saint Florent. Poi un po’ di costa e forse si vede il promontorio di Ile Rousse.

Più o meno questa la ricostruzione con il sito web tedesco “Generate a Panorama” https://www.udeuschle.de/panoramas/makepanoramas_en.htm simulato da 10.000 metri di altitudine.

Qui sopra l’isola di Montecristo, dietro la punta sud della Corsica, le Bocche di Bonifacio e in lontananza nella foschia sulla sinistra, la Sardegna e forse l’Asinara.

Per la serie “Indovinate l’Aeroporto”, indovinate l’aeroporto. Non è difficile, c’è un elemento molto utile nella foto.

La sorpresa del fine settimana, neve molto vicina la mare, forse qualche sfioramento sulla costa, chissà.

Mi stavo dimenticando; per il mio compleanno che ricade oggi, mi hanno fatto una festicciola, 5 persone, età media 75. Tortina con 1 candela. C’è una foto in cui sembro essere colui che alza la media. Mi sento vecchio, più una serie di altre caratteristiche non esaltanti:

  • Un curriculum professionale meno che modesto.
  • Il 90% degli amici persi per inettitudine.
  • Interrotto l’accrescimento culturale e didattico al termine della scuola superiore.
  • Limitato il livello di maturazione ad “adolescente”.
This entry was posted in All possible crap. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *