Le zone umide.

Il 2 di febbraio era la giornata mondiale delle zone umide (wetlands). La cosa sembra essere sfuggita ai cazzoni come me che non avrebbero avuto difficoltà nel fare battutacce scontate.

Sono un sostenitore delle zone umide, previa igiene intima accurata.

Ed a proposito di zone umide, devo ricordarmi che oggi ho la visita medica che consiste in un dito nel sedere. Mi presenterò con le ultime analisi del sangue, perchè Miriam vuole che le porti sempre con me. Le ho dovute mostrare anche al gommista del mio motorino, era apparentemente contento di vederle ma non ha rilasciato commenti.

Dopo una fase di temperature minime intorno ai 6°, questa mattina -0.4° e brina sui coppi al colmo del tetto.

Leave a comment

Lungi da me.

Lamentarmi per la pioggia, mai e poi mai. Però il mese di Gennaio 2025 è stato, dal punto di vista pluviometrico, come un buon Ottobre degli anni passati.

E’ successo anche l’anno scorso, dunque questo non sembra essere un caso isolato ed ascrivibile alle naturali incidenze ed oscillazioni che possono accadere sempre.

Vabbè, che cazzo dico? Bisognerebbe chiedere ad un climatologo o ad uno del settore formaggi e salumi.

Come plus di questa situazione, la neve sulle Alpi Marittime e Cozie. Ogni fiocco che cade, prima o poi si scioglierà lentamente ed alimenterà le falde delle pianure del Piemonte. Tutto bene dunque.

Ho come la sensazione, pelosa, di aver già scritto le identiche cose lo scorso anno e nei dieci anni precedenti.

A Basaluzzo i campi sono diventati acquitrini, si sprofonda nella terra che si scioglie sotto il peso di chi cammina. Anche in questo caso, lungi da me osare una lamentela.

Per la serie “David Atembrorooo” ecco un po’ di nozioni interessanti.

Le bolle d’aria che si formano quando cade una goccia sulla Pozzanghera, rappresentano l’energia cinetica della goccia, ossia nel nostro caso la sua dimensione, la grandezza della goccia. Per essere più precisi, l’energia cinetica della goccia si calcola moltiplicando la massa del corpo per il quadrato della sua velocità in fila per tre e diviso per due: K=mv2/2, dove m indica la massa del corpo e v indica la velocità. Dunque una goccia grossa tocca la superficie dell’acqua e riesce a sprofondare sotto il pelo dell’acqua quanto basta per formare un cavo che trascina con se aria che, esaurita l’energia di trascinamento, risale in superficie formando una bolla perchè nell’acqua della Pozzanghera ci sono le Carpe Koi, le cui flatulenze hanno una proprietà tensoattiva.

In una precipitazione debole, nella quale cioè le gocce hanno un diametro di circa mezzo millimetro, la velocità di caduta al suolo è di circa 7,2 km all’ora. (niente bolla). Con la pioggia moderata (goccia dal diametro di 1 millimetro) la velocità aumenta a 14,4 km orari. (piccola bolla). Nel caso di un temporale, la goccia ha un diametro che può arrivare a 3 millimetri ed una velocità di circa 28,8 km all’ora. (grossa bolla). Durante i nubifragi tropicali le gocce pare possino arrivare ad oltre il mezzo centimetro di diametro. E sti cazzi.

Se la velocità della nostra goccia aumentasse per motivi astrali, a parità di dimensione l’energia sarebbe maggiore fino a divantare devastante. E’ noto negli ambienti di fancazzisti teorici come uno spillo che colpisse la Terra arrivando dallo Spazio ad una velocità prossima a quella della luce, avrebbe così tanta energia che distruggerebbe l’intero pianeta. Se arrivasse una goccia di pioggia a quelle velocità, le Carpe non sarebbero affatto contente.

Leave a comment

Meno che mediocre.

Ho scattato un numero importante di fotografie alla modesta mareggiata in Corso Italia. Quella meno inguardabile è questa, che per decoro non pubblico sui social perchè non è proprio il caso. E’ lievemente ritoccata perchè non mi sembra ci fossero queste tonalità gialline. Ad ogni modo è tra “bruttina” e “fa proprio cagare”.

Ecco qui in breve filmato che però per il momento non si riesce a vedere perchè TIM impiega tempi biblici e va a citrato perchè siamo l’ottava potenza mondiale sotto forma di pizze.

Ne approfitto per segnalare che il mio sex-appeal su Instagram è sempre più alto. Due nuove amicizie che mi seguono attentamente vorrebbero che io a mia volta le seguissi. Sto valutando se mandare un telegramma ad entrambe con la foto del mio sedere, dov’è che si mandano i telegrammi? Ma esistono ancora?

2 Comments

L’inversione.

Nel fondovalle fa più freddo che sui crinali più in alto. L’esposizione fa tanto, ma ci sono -2 a Sauze di Cesana, il paese che si vede subito dietro ai tetti, ed a Grange dove sono questi tetti, dove ce ne sono +4 e ieri sera +8. Questo alle 9 e 30, poi non so.

Nota geopolitica da incompetente. USA, i siti democratici che riportano i miei amici su Facebook si scagliano all’arma bianca contro Donaldo. Si, lo sappiamo, è un cazzone di prima grandezza. Ma resto dell’idea che sono i democratici che gli hanno consegnato gli USA su un piatto d’argento. Non ho il coraggio di dirglielo soprattutto perché potrei avere torto marcio. E poi perché sono tanto abbacchiati che non ho il coraggio di dire cose che potrebbero risultare sgradevoli. E poi nutro sempre la speranza che alla fine dei conti avrà fatto meglio di quanto sembrano indicare i primi decreti che ha firmato e le prime schermaglie con gli oppositori.

Leave a comment

Uggia ed i due pennuti.

Gastone e l’amico cinerino. In realtà, ho controllato, il termine “uggia” sembrerebbe avere un carattere decisamente negativo, pensavo si riferisse ad una sensazione più malinconica ma non negativa. Se anche a Luglio se arriva una giornata di pioggia e cielo grigio, non mi dispiace affatto. Io sono uggioso.

Leave a comment

Pioggia quasi fuori stagione.

Da appassionato di pioggia, saluto questi ultimi, abbondanti millimetri basaluzzesi.

I prati sono pieni di larghe pozzanghere, la Pozzanghera sta tracimando e la roggia ha un rivoletto di acqua che arriva anche dai campi vicini. Sono proprio contento.

Ma mi rendo conto che Gennaio da queste parti è normalmente un mese molto più asciutto, ossia nebbioso, freddo e con poca pioggia. Per “normalmente” intendo la serie storica di un trentennio precedente. Non ho trovato riferimenti precisi di enti ufficiali. L’ARPA Piemonte è di difficile consultazione, so che da qualche parte ci sono i dati che cerco ma, sticazzi.

In realtà ho trovato questo diagramma su un sito che non conosco, è saltato fuori grazie all’intelligenza artificiale di Google. Non so dove pesca i dati, su questo sito ci sono dati di tutto il mondo e dunque sospetto che non siano dati rilevati in situ da strumenti, ma che alla base ci sia un modello matematico che facilmente non tiene conto del mefitico buco della bassa alessandrina. Quando mi girerà, sintonizzo l’acciuga meglio e forse farò indagini più approfondite.

$POZZANGHERAFANGOSA.

Leave a comment

Oggi sport.

Nove virgola sei chilometri a piedi. Casa-ufficio-casa perchè sto ingrassando ed il cardiologo mi ha detto che devo far moto. Pranzo con amico in un bar, che in realtà è un bar ristorante che fa cose molto buone. Cervella fritta e focaccine con lo stracchino, fritte pure loro. Non è esattamente quelle che il mio cardiologo vorrebbe che io mangiassi, ma lo faccio raramente. Stesera mi tocca il minestrone.

Non abbiare paura di Donaldo, egli è buono, generoso e sincero.

Leave a comment

Solita foto.

Con questa foto vista e rivista tutte le sante volte che ci sono queste condizioni, vincerò sei nomination, un posto al festival di Sanremo ed un viaggio a Cuba.

Leave a comment

Piove-non piove.

La differenza si vede eccome, soprattutto dalla superficie dell’acqua che riflette in modo diverso la luce della lampadina inutile. Mi rendo conto che questa affermazione è di una banalità sconcertante, ma ogni tanto mi piace l’idea di fare un GIF animato. Diciotto millimetri da inizio fase perturbata.

Donaldo è un imbonitore di prima classe e sa dove e come pescare i voti. Evidentemente ritiene che ne può trovare molti se dice “da domani che sono presidente, i generi sono solo due”. Questo sopra è il foglio di ricovero di mia moglie in un ospedale a New York nel 2023. Lo so, lo avevo già mostrato ma oggi torna a fagiuolo. Non è il mio settore e forse sbaglio, ma non so fino a che punto il dottore che ricovera una persona in un ospedale sia interessato a sapere se il paziente si sente uomo, donna, transgender, variabile, mutante; se è un bravo medico io penso che ti curi e basta, se può ti salva la vita, gli frega nulla come sei vestito, se hai il trucco o il reggiseno oppure no. Però, forse, deve conoscere se hai il cromosoma Y per meglio indirizzare la terapia, le medicine, i dosaggi. Se poi arrivi in ambulanza ricoperto di sangue e devi subire un intervento di urgenza, è probabile che si accorga del cromosoma appena ti spoglia per cucirti lo stomaco, anche senza chiederlo. Poi magari sbaglia il tuo pronome, ma non ti incazzare, intanto torni a casa sulle tue gambe, il resto mi sembra ininfluente.

Ho letto velocemente il testo del discorso del n° 47. Boh, conosco il soggetto e tuttavia non mi aspetto qualcosa di spettacolare, in bene o in male. “Buona camicia a tutti”.

Leave a comment

Posso sbagliare.

Ma Gastone mi sembra cresciuto. Forse è la dieta ricca di pescetti della Pozzanghera, il cui potere nutritivo dev’essere formidable.

4.9° e 6.6 mm di pioggia caduti dalla mezzanotte. Inizia il periodo buono per mettere a dimora una quercia colonnare che ho acquistato dal vivaio di Portanuova lo scorso Settembre. E’ grossina e richiede l’uso di un mini scavatore per fare il buco, ma prima dovrò avvisare il vivaio di toglierla dalla terra e prepararle il sacco per il trapianto. C’è però un problema che deriva dal fatto che la terra è molto bagnata, il trattorino si impantana creando nocumento anzi, devastazione alla zona percorsa. Ma ben venga la pioggia, sempre, dunque lungi da me lamentarmi, aspetteremo Febbraio che va ancora bene.

Intanto a New York, come previsto, nevica ed imbianca le auto e parzialmente anche la strada. Ci sono ancora davanti diverse ore di precipitazione; seguiranno aggiornamenti anche non richiesti e ripetitivi senza scopo se sarà il caso.

A questa passata ci si ferma ad un paio di cm. Ne prevedono ancora durante i sette giorni successivi.

Leave a comment